Descrizione
Continua l'opera di restauro e miglioramento del decoro urbano del territorio comunale.
Restaurata completamente l'isola ecologica del comune di Alfedena.
Si ricordano alla gentile utenza alcune semplici regole e linee guida per la corretta gestione ud utilizzo del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta ed il corretto conferimento presso l’isola ecologica di questo Comune.
Ogni utente (residente e non) è chiamato a dotarsi di appositi mastelli per la raccolta differenziata dei rifiuti in ambito domestico ed a seguire il calendario di raccolta predisposto dal Comune con i relativi avvisi ad integrazione della programmazione standard.
I mastelli possono essere ritirati presso il Comune in orario di ufficio.
Il calendario di raccolta ed i relativi avvisi integrativi possono essere trovati:
- presso il Comune insieme ai mastelli;
- presso le attività commerciali del Paese;
- presso l’Ufficio Turistico;
- sulla pagina Fb https://www.facebook.com/ComuneAlfedena
- on-line al seguente link:
https://www.comune.alfedena.aq.it/.../calendario-raccolta....
Di seguito alcune linee guida pratiche ed informative:
• E’ necessario esporre il mastello o il sacco di raccolta prima delle ore 7:00 del giorno di ritiro. Assicurarsi che il contenitore sia correttamente chiuso ed assicurato per evitare aperture involontarie, anche per via degli animali attirati.
• Ridurre per quanto possibile la produzione dei rifiuti ed il loro volume compattandoli.
• Utilizzare i sacchetti compostabili per i rifiuti organici, da conferire utilizzando il mastello marrone.
• Il mastello verde, oltre che per il conferimento del vetro, deve essere utilizzato anche per tutte le altre frazioni di "rifiuto". Le diverse tipologie di materiale devono essere contenute in sacchetti di plastica semi trasparenti.
• Pannoloni e pannolini si ritirano ogni giorno di raccolta, devono essere racchiusi in sacchetto di plastica separato dalla frazione conferita in quel determinato giorno.
• Gli olii esausti si ritirano ogni giorno di raccolta. L'utente deve raccoglierli in contenitori di plastica o metallo, senza mescolare quelli di origine vegetale (olii di frittura) da quelli di origine minerale (olii esausti motori).
• L'isola ecologica deve essere utilizzata solo in caso di estrema necessità. La stessa è istituita per rispondere alle esigenze delle utenze solo in caso di ripartenza al termine del soggiorno e non è da intendersi in alcun modo come sostitutiva al servizio di raccolta porta a porta istituito. Si raccomanda la corretta suddivisione per tipologia e il divieto di abbandono di qualsiasi tipo di rifiuti fuori dai cassonetti. Non sono ammessi rifiuti diversi da quelli domestici (ad esempio non sono ammessi sfalci, potature o materiali di risulta da lavori o cantieri). L’isola ecologica è aperta 24/7 ed è videosorvegliata.
• Ingombranti, RAEE, calcinacci (max 10 Kg) e qualunque altro rifiuto non previsto come domestico, oltre ad essere ritirati dagli addetti comunali su prenotazione presso il Comune, possono essere conferiti autonomamente presso il Centro di Raccolta COGESA di Castel di Sangro in località Lo Speno:
https://www.cogesambiente.it/cogesa2021/ecocentri/
https://www.comune.casteldisangro.aq.it/.../centro-di.../
Si raccomanda la massima collaborazione per un servizio migliore per tutti.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 16:51