Seguici su
Cerca

AVVISO PUBBLICO Finalizzato all’individuazione dei beneficiari del progetto “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”

Inclusione e coesione - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore - Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale

Data :

8 maggio 2025

AVVISO PUBBLICO Finalizzato all’individuazione dei beneficiari del progetto “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”
Municipium

Descrizione

AVVISO PUBBLICO

Finalizzato all’individuazione dei beneficiari del progetto relativo alla linea di investimento 1.2. “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” Avviso 1/2022 PNRR Next Generation EU Missione 5 “Inclusione e coesione” Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale” -       CUP F74H22000110006 
(Approvato con Determina n. 310 del 05/05/2025) 

 

Il presente avviso è rivolto ai cittadini richiedenti residenti nei Comuni degli Ambiti distrettuali sociali che seguono: 
Il Capofila progettuale, Ambito Distrettuale Sociale n. 6 Sangrino  è costituito  dai Comuni di 
Alfedena, Ateleta, Barrea, Castel di Sangro (ECAD), Civitella Alfedena, Opi, Pescasseroli, Pescocostanzo, Rivisondoli, , Rocca Pia, Roccaraso, Scontrone, Villetta Barrea;  
Il Partner progettuale, Ambito Distrettuale Sociale n. 4 Peligno è costituito  dai Comuni di Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Cansano, Campo di Giove, Cocullo, Corfinio, Introdacqua, Pacentro, Pettorano Sul Gizio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Roccacasale, Scanno, Sulmona 
(ECAD), Villalago e Vittorito.

L’Investimento 1.2 ha l’obiettivo di aumentare l'autonomia delle persone disabili e mira ad accelerare il processo di de-istituzionalizzazione, fornendo servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari. La misura promuove l'accesso agli alloggi e al lavoro, anche attraverso la tecnologia informatica. Nell’ambito del finanziamento concesso all’ECAD 6 Sangrino in partenariato con l’Ambito Sociale Distrettuale n. 4 Peligno, sarà possibile presentare n. 12 progetti personalizzati coerenti con le misure afferenti al Fondo per il Dopo di Noi e Vita Indipendente che promuovano la facoltà, da parte della persona disabile, di compiere autonomamente le proprie scelte e gestire direttamente la propria esistenza. Gli interventi a valere sull'investimento 1.2 hanno come target di riferimento le persone con disabilità per le quali nell'ambito del progetto personalizzato può essere intrapreso un percorso di autonomia abitativa e di inserimento lavorativo.

I beneficiari del progetto sono persone con disabilità per le quali, nell’ambito del progetto personalizzato può essere intrapreso un percorso di autonomia abitativa e di inserimento lavorativo. Possono presentare domanda di ammissione al progetto le persone in possesso dei requisiti presenti nell'avviso. 

Tutti i soggetti interessati anche attraverso i loro familiari, i servizi sociali comunali, il Distretto sanitario, i Medici di medicina generale possono presentare domanda di adesione entro 30gg ((Approvato con Determina n. 310 del 05/05/2025), compilando il modello di domanda allegato al presente avviso e inviandolo all’indirizzo mail: comune.casteldisangro.aq@pec.comnet-ra.it riportando nell’oggetto “Avviso pubblico per la selezione di progetti individuali per -Percorsi di autonomia per persone con disabilità -corredata dagli allegati richiesti nell'avviso.

L’Avviso resterà aperto fino al 31 dicembre 2025 con verifica ogni 2 mesi delle domande pervenute solo al fine di completare eventuali posti disponibili.

In allegato: Avviso completo e il modulo di domanda.

Municipium

Allegati

Avviso PNRR 1.2
Modello di domanda

Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 17:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot